Extenzo® per l'ambiente
Eccellente per l’ambiente

IL NOSTRO PROCESSO AMBIENTALE
I Teli Termotesi EXTENZO® hanno un eco-bilancio molto favorevole, per questo vale la pena utilizzarli per delle costruzioni di tipo HQE, Alta Qualità Ambientale, se li paragoniamo ai materiali tradizionali, in particolare le lastre di gesso, il risultato è senza paragoni.
PRODUZIONE
EXTENZO® è composto al 100% di PVC, prodotti a partire da materie naturali, in particolare da sale (57%).
Essi sono prodotti in Europa seguendo una procedura di produzione in risparmio di energia e che non necessita di acqua. Essi sono 20 volte più leggeri e molto meno voluminosi che le lastre di gesso, per un servizio con un rendimento equivalente o superiore. Questo basso peso e ingombro limitano i consumi energetici in tutte le tappe di vita del prodotto.
TRASPORTO
Per una stanza di 20 m2 , un Telo Termoteso EXTENZO® completo di profili pesa appena 10 kg, contro i 240 kg per le lastre di gesso. E’ consegnato per mezzo di un vettore, con una quantità trascurabile d’imballaggio. La consegna può essere fatta direttamente dalla fabbrica al cantiere.
POSA
-
Il cantiere è asciutto, consente di risparmiare acqua, non richiede la pulizia degli strumenti, evita l’uso di diluenti e quindi di scarichi in fognatura;
-
Il cantiere è pulito e senza polvere;
-
La posa è rapida: da 50 a 100 m2 per giorno per due persone, non necessita lo spostamento di una squadra importante in cantiere per più giorni, a volte per più settimane.
RIFIUTI
-
Dato il basso volume da trasportare, i materiali d’imballaggio usati sono estremamente ridotti;
-
I Teli EXTENZO®, essendo prodotti su misura, producono pochissimi scarti in cantiere;
-
I tagli dei profili in PVC/alluminio sono totalmente riciclabili.
MANUTENZIONE
-
I nostri Teli Termotesi sono lavabili con acqua o detergenti neutri;
-
Non è più necessario tinteggiare ogni 5/8 anni, il quale implica l’uso di solventi e la produzione di rifiuti pericolosi.
DURATA DI VITA
-
EXTENZO® è garantito fino a 15 anni;
-
La durata di vita costatata supera comunemente i 30 anni.
SICUREZZA
-
Un Telo Termoteso EXTENZO® Bs2d0 non è infiammabile. In caso d’incendio, esso si ritrae, senza generare fumi tossici;
-
EXTENZO® è garantito senza metalli pesanti, in conformità con le norme internazionali;
-
Garanzia di produzione sulle saldature e arpioni per tutti i clienti privati.
RICICLAGGIO
I Teli Termotesi EXTENZO® così come tutti i profili in PVC/alluminio sono riciclabili al 100% attraverso delle filiere esistenti.
Emissioni

Qualità dell’aria interna: i prodotti di costruzione e le decorazioni pubblicano le loro performances in materia di salute ambientale
Noi passiamo in media tra il 70 e il 90% del nostro tempo negli spazi chiusi e ignoriamo spesso che questi ambienti siano ugualmente inquinati. I nostri interni contengono in effetti numerosi prodotti che ci espongono a sostanze irritanti, allergeniche e cancerogene. Le pitture, isolanti, tramezzi, rivestimenti per pavimenti, vernici, colle, adesivi emettono degli inquinanti tipo formaldeide, toluene, stirene, ecc., che presentano dei rischi per la salute. Uno studio dell’osservatorio della qualità dell’aria interna, condotta in 567 abitazioni francesi, ha dimostrato che per il 9% di essi, la concentrazione di questi inquinanti sono stati elevati.
Allo scopo di lottare contro questo problema di sanità pubblica, Nathalie Kosciusko-Morizet, ministro dell’ecologia, dello sviluppo duraturo, dei trasporti e delle abitazioni Christie Lagarde, ministro dell’economia, delle finanze e delle industrie e Xavier Bertrand, ministro del lavoro, dell’impiego e della salute, hanno firmato un decreto impostando le prime basi in materia di salute ambientale, per i prodotti di costruzione e di decorazione. Così a partire dal 1 Gennaio 2012, ogni consumatore potrà scegliere, i prodotti che inducono il minor impatto possibile sull’aria negli ambienti interni della sua casa.
L’etichetta indicherà, in maniera semplice e leggibile, il livello di emissione dell’inquinamento volatile. Essa consisterà per i consumatori un nuovo criterio di scelta in funzione del suo uso: camera per i bambini, soggiorno comune…
Una lettera da A+ (emissioni molto deboli) a C (forti emissioni) e lo schema di una casa contente una nuvola di inquinamento, permetteranno di indentificare rapidamente la qualità del prodotto.
Informazioni sul livello di emissione di sostanze volatili dell’aria interna, presentando un rischio di tossicità per inalazione.
“ Per la prima volta, un’etichetta permette di informare i consumatori, e di orientare i loro acquisti verso prodotti meno nocivi per la qualità della loro aria negli ambienti interni. La pubblicazione di questo decreto costituisce un forte segnale difronte agli industriali, alfine d’incitarli a far evolvere la loro produzione verso un’offerta più rispettosa della salute, precisa Nathalie Kosciusko-Morizet.
Estratto dal decreto pubblicato il 13 maggio 2011 del giornale ufficiale francese
Soglie di limite di concentrazione di esposizione (en µg.mˉ³) e classi corrispondenti.
Le classi di emissione sono stabilite sulla base di misure realizzate dopo 28 giorni in camere o in stanze prova d’emissione, o anche prima se il programma soddisfa i requisiti della classe con il grado più basso di emissioni (A+).
Classi | C | B | A | A+ |
Formaldeide | >120 | ˂120 | ˂60 | ˂10 |
Acetaldeide | >400 | ˂400 | ˂300 | ˂200 |
Toluene | >600 | ˂600 | ˂450 | ˂300 |
Tetracloroetilene | >500 | ˂500 | ˂350 | ˂250 |
Xilene | >400 | ˂400 | ˂300 | ˂200 |
1,2,3-Trimetilbenzene | >2000 | ˂2000 | ˂1500 | ˂1000 |
1,4-Diclorobenzene | >120 | ˂120 | ˂90 | ˂60 |
Etilbenzene | >1500 | ˂1500 | ˂1000 | ˂750 |
Butossietanolo | >2000 | ˂2000 | ˂1500 | ˂1000 |
Stirene | >500 | ˂500 | ˂350 | ˂250 |
COVT | >2000 | ˂2000 | ˂1500 | ˂1000 |